Ricerca libera
-
Maiores othonis orti sunt oppido ferentino
-
Malachia
-
Malachia
-
Malachias qui interpretatur angelus Dei
Seconda prefazione al libro di Malachia -
Malattie del naso
-
Malattie dell’orecchio
-
Malattie della bocca
-
Malitiam nature crederetur
-
Mamotrectus super Bibliam
-
Mane autem facto concilium inierunt
-
Manendo eritis quia enim nunc credentes
-
Manipulus florum
-
Mappa
-
Mappa, f. 18r
-
Mappa, f. 18v
-
Mappa, f. 19r
-
Mappa, f. 19v
-
Mappa, f. 20r
-
Mappa, f. 20v
-
Mappa, f. 21r
-
Mappa, f. 22r
-
Mappa, f. 22v
-
Mappa, f. 23r
-
Mappa, f. 23v
-
Mappa, ff. 15v-16r
-
Marcellinus servus Christi
-
Marchesino da Reggio
Grammatico francescano (fine del XIII secolo) -
Marco Emilio Lepido Quinto Catulo
-
Marco Giuniano Giustino
Storico romano (II secolo) -
Marco Polo
Scrittore veneziano (1254 - 1324) -
Marcus evangelista dei
Prologo monarchiano al Vangelo di Marco -
Marcus Q. fratri. Salutem. Epistulam quam legisti
-
Marcus Q. fratri. Salutem. Et si non dubitabam
-
Marcus Quinto fratri salutem. Ego ex magni caloribus
-
Marduk re dei Caldei in trono
-
Marduk, f. 13r
-
Marginale
-
Marginale, f. 137r
-
Maria autem stabat ad monumentum foris
-
Maria di Nazareth
-
Maria Maddalena
-
Maria magdalene que fuerat in civitate
-
Mariale
-
Mariale
-
Martello
-
Martinus Legionensis
Teologo (1100/1130 - 1203) -
Martirio
-
Martirio di Geremia
-
Martirio di Geremia, f. 14r
-
Martirio di Isaia