Ricerca libera

  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. D.II.76

    Materia scrittoria: mista Carte: I, 194 Numerazione: diversa per ogni parte Fascicolazione: I (1-109): 1¹⁰ (mancante dell’ultima carta), 2-9⁸, 10⁴ (mancante della prima carta), 11-13¹⁰, 14⁴ II (110-155): cartaceo a stampa III (156-194): 1-5⁸ (ultimo fascicolo mancante dell’ultima carta) Richiami: I (1-109): sì II (110-155): \ III (156-194): sì Misura dello specchio di scrittura: I (1-109): 165×127 II (110-155): 200×120
III (156-194): 190×133 Rigatura: I (1-109): a colore
II (110-155): \ III (156-194): a colore Disposizione del testo: I (1-109): 2 colonne, ll. 35 II (110-155): 1 colonna, ll. 48 
III (156-194): 2 colonne, ll. 35 Legatura: restaurata
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. D.III.849

    Materia scrittoria: membr. 
Carte: 119 Numerazione: moderna Fascicolazione: I (1-72): 1-9⁸ II (73-120): 1-2⁶, 3⁵ (manca la seconda metà del fascicolo), 4⁶ (3 carte mancanti) Richiami: I (1-72): decorati II (73-120): sì Misura dello specchio di scrittura: I (1-72): 145×115 II (73-120): 155×120 Rigatura: I (1-72): a colore II (73-120): a colore Disposizione del testo: I (1-72): 2 colonne, ll. 31 II (73-120): 2 colonne, ll. 34 
Legatura: originale
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. D.III.860

    Materia scrittoria: cartacea Carte: I, 220, II’ Numerazione: moderna Fascicolazione: 1-13¹⁰, 14¹², 15⁸, 16-22¹⁰ Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 135×95 circa Disposizione del testo: 1 colonna, ll. 24 Legatura: originale
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. D.VII.344

    Materia scrittoria: membr. Carte: 203
 Numerazione: moderna a matita nell’angolo superiore destro Fascicolazione: 1⁶, 2-12¹⁰, 13⁸ (mancante della carta finale), 14-16¹⁰, 17⁴, 18-21¹⁰, 22⁶, 23¹⁰ (mancante delle ultime due carte) Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 144×94 Rigatura: a colore
 Disposizione del testo: variabile Legatura: originale
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. D.VIII.1224

    Materia scrittoria: mista Carte: I, 186, I’ Numerazione: moderna Fascicolazione: 1-12¹² (nell’ultimo fascicolo è tagliata la seconda carta del bifolio centrale. Tutti i bifoli centrali del fascicolo sono in pergamena), 13-16¹² (ultimo fascicolo mancante delle 5 carte finali) Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 150×90 Rigatura: a colore Disposizione del testo: 1 colonna, ll. 35 Legatura: restaurata
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.III.397

    Materia scrittoria: cartacea Carte: II, 36, I’ Numerazione: moderna (sulle prime 6 carte sono segnate, nell’angolo inferiore destro, cifre arabe forse corrispondenti a una numerazione precedente (91, 92, 93, 94, 95, 96). Lo stesso accade dal f. 13r al 17bisr, in cui le cifre sono 61, 62, 63, 64, 65, 66. Nel caso in cui effettivamente le cifre corrispondessero a una numerazione precedente, il volume potrebbe essere identificabile con il n. 658 dell’antico inventario).
 Fascicolazione: 1-3¹² (l’ultimo fascicolo è composto di fogli bianchi) Richiami: no Misura dello specchio di scrittura: 120×75 circa Rigatura: a colore Disposizione del testo: 1 colonna, ll. 24 Legatura: antica
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.III.565

    Materia scrittoria: membr.
 Carte: 114 (una carta di guardia anteriore numerata) Numerazione: moderna Fascicolazione: 1-14⁸ Richiami: no Misura dello specchio di scrittura: 160×85 Rigatura: a secco Disposizione del testo: 1 colonna, ll. 29 circa 
Legatura: restaurata
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.III.570

    Materia scrittoria: membr. Carte: I, 255, I’ Numerazione: moderna Fascicolazione: 1-17⁸, 18⁶, 19⁸, 20⁶, 21-27⁸, 28⁴, 29-33⁸
Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 190×120
 Rigatura: a colore Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 41 Legatura: moderna
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.IV.17

    Materia scrittoria: cartacea Carte: I, 132 Numerazione: moderna a matita nell’angolo inferiore sinistro Fascicolazione: 1-10¹⁰, 11⁶, 12-13¹⁰, 14⁶ Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 30 [233] 78 × 31 [69 (17) 69] 49 Rigatura: a colore Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 37 Legatura: originale
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.IV.49

    Materia scrittoria: membr. Carte: I, 87, I’ (le carte di guardia sono palinsesti dell’XI secolo completamente erasi) Numerazione: moderna a matita in basso a sinistra Fascicolazione: 1-8⁸, 9⁴, 10-11⁸, 12⁴ (mancante dell’ultimo foglio) Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 320 × 244 = 30 [210] 80 × 37 [65 (10) 65] 70 Rigatura: a colore Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 52 Legatura: originale
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.IV.66

    Materia scrittoria: membr. Carte: 80, I’ Numerazione: moderna Fascicolazione: 1-8¹⁰ Richiami: ad ogni pagina Misura dello specchio di scrittura: 183×112 Rigatura: a colore Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 40 Legatura: antica
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.IV.733

    Materia scrittoria: membr.
 Carte: II, 108, II’
 Numerazione: antica e moderna 
Fascicolazione: 
 I (1-61): 1-2¹², 3¹⁴, 4¹⁰, 5⁸ (mancante di 4 carte), 6¹⁰
 II (62-69): 1⁸ 
III (70-108): 1⁶ (mancante della prima carta), 2-3¹⁰, 4¹, 5⁸, 6³, 7²
 Richiami: 
I (1-61): sì 
II (62-69): no III (70-108): sì 
Misura dello specchio di scrittura:
 I (1-61): 270×195 (variabile) 
II (62-69): 230×165 
III (70-108): 275×195
 Rigatura: 
I (1-61): a colore 
II (62-69): a secco 
III (70-108): a colore
 Disposizione del testo: I (1-61): variabile II (62-69): 1 colonna, ll. 32 circa III (70-108): 2 colonne, ll. 73 circa Legatura: moderna
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.V.13

    Materia scrittoria: membr.
 Carte: I, 84, I’
 Numerazione: moderna
 Fascicolazione: 1-6¹², 7¹⁰, 8² Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 235×160 circa Rigatura: a colore
 Disposizione del testo: due colonne, ll. 49 
Legatura: moderna
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.VII.1115

    Materia scrittoria: membr.
 Carte: I, 106, I’
 Numerazione: moderna
 Fascicolazione: 
 I (1-68): 1-6⁸
 II (69-106): 1-4⁸, 5⁶
 Richiami:
 I (1-68): sì 
II (69-106): sì
 Misura dello specchio di scrittura:
 I (1-68): 195×140
 II (69-106): 195×135 
Rigatura:
 I (1-68): a secco 
II (69-106): a colore
 Disposizione del testo: 
I (1-68): due colonne, ll. 65
 II (69-106): due colonne, ll. 42
 Legatura: moderna
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.VII.339

    Materia scrittoria: membr. Carte: II, 136, I’ 
Numerazione: antica 
Fascicolazione: 1-17⁸ 
Richiami: no Misura dello specchio di scrittura: 175×130 
Rigatura: a colore
 Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 37 Legatura: antica
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.VII.378

    Materia scrittoria: mista Carte: I, 88, III’ Numerazione: antica e distinta per ogni sezione Fascicolazione: I (1-48): 1-6⁸ II (49-88): 1-4¹⁰ Richiami: I (1-48): sì II (49-88): sì Misura dello specchio di scrittura: I (1-48): 150×115 II (49-88): 160×105 Rigatura: I (1-48): a colore II (49-88): a colore Disposizione del testo: I (1-48): 2 colonne, ll. 27 II (49-88): 1 colonna, ll. 34 Legatura: antica
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.VIII.1186

    Materia scrittoria: membr. Carte: I, 76 Numerazione: moderna Fascicolazione: I (1-40): 1-4¹⁰ II (41-76: 1-3¹² Richiami: I (1-40): sì II (41-76): sì Misura dello specchio di scrittura: I (1-40): 140×95 II (41-76): 137×88 Rigatura: I (1-40): a colore II (41-76): a colore Disposizione del testo: I (1-40): 2 colonne, ll. 45 II (41-76): 2 colonne, ll. 39 Legatura: restaurata
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. F.VIII.1225

    Materia scrittoria: membr. Carte: I, 294 Numerazione: moderna
 Fascicolazione: 1-18¹², 19⁴, 20-25¹⁰, 26⁷ (bianche le cc. 140 e 220) Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 177×120 circa. Da c. 221: 150×100 Rigatura: a colore Disposizione del testo: 2 colonne, ll. variabili, da 40 a 50 Legatura: antica
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.I.643

    Materia scrittoria: membr. Carte: I, 60, I’ (mutilo) Numerazione: moderna a matita in basso a sinistra Fascicolazione: 1-5¹² Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 275 × 200 = 25 [205] 45 × 25 [65 (10) 60] 40 Rigatura: a colore Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 55 Legatura: originale
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.I.695

    Materia scrittoria: membr.
 Carte: 119
 Numerazione: moderna
 Fascicolazione: 1-7¹⁰, 8-11⁸, 12³, 13¹² (ultima carta incollata al piatto) Richiami: sì
 Misura dello specchio di scrittura: 220×135 Rigatura: a colore Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 53 Legatura: antica
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.II.453

    Materia scrittoria: membr. Carte: 53 Numerazione: moderna Fascicolazione: 1-7⁸ (ultimo fascicolo mancante di 3 carte).
 Fascicoli numerati al fondo Richiami: no Misura dello specchio di scrittura: 160×95 Rigatura: a colore Disposizione del testo: 1 colonna, ll. 36 circa 
Legatura: antica
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.III.267

    Materia scrittoria: mista Carte: I, 117 Numerazione: moderna a matita in basso a sinistra Fascicolazione: 1-8¹² (le 4 carte finali sono tagliate, ma il testo scorre) 9-10¹² (ultime 6 carte bianche), 1 foglio singolo Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 265 × 195 = 25 [200] 40 × 15 [70 (10) 70] 30 Rigatura: a colore Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 47 Legatura: restaurata
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.III.418

    Materia scrittoria: membr. Carte: I, 409 Numerazione: moderna (antica numerazione in inchiostro rosso nell’angolo superiore destro afferente ai singoli libri) Fascicolazione: 1⁸, 2-18¹² (l’ultimo fascicolo è mancante dell’ultima carta), 19-30¹², 31⁸, 32-34¹², 35⁸, 36⁴ (nell’ultimo fascicolo le ultime due carte tagliate) Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 240×160 circa Rigatura: a colore Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 60 Legatura: recente
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.III.451

    Materia scrittoria: membr.
 Carte: I, 229, I’ Numerazione: moderna Fascicolazione:
 (1-8: carte di guardia): 1⁸ 
I (9-95): 1-3¹⁶, 12¹², 13¹⁶, 14¹² 
II (96-131): 1-3¹² III (132-225): 1¹⁸, 2¹⁴, 3¹², 4¹⁶, 5¹⁰, 6¹⁶, 7⁸ 
IV (226-229): 1⁴
 Richiami:
 I (9-95): sì 
II (96-131): sì 
III (132-225): sì
 Misura dello specchio di scrittura: 
I (9-95): 255×185
 II (96-131): 245×165 circa 
III (132-225): 245×165 circa 
IV (226-229): 240×170 circa
 Rigatura:
 I (9-95): a colore 
II (96-131): a colore
 III (132-225): a colore
 IV (226-229): a colore
 Disposizione del testo: I (9-95): 2 colonne, ll. 68
 II (96-131): 1 colonna, ll. 48 circa 
III (132-225): 2 colonne, ll. 69 circa 
IV (226-229): 2 colonne, ll. 69 circa 
Legatura: moderna
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.III.592

    Materia scrittoria: membr.
 Carte: I, 240, I’
 Numerazione: moderna 
Fascicolazione: 1-5¹⁰, 6-10¹², 11¹⁰, 12¹² Richiami: saltuari Misura dello specchio di scrittura: 210×135 Rigatura: a colore
 Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 43 Legatura: antica
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.III.862

    Materia scrittoria: membr.
 Carte: II, 307, II’ 
Numerazione: moderna Fascicolazione: I (1-250): 1-3¹⁰, 4¹²^12, 5-8¹⁰, 9-10⁸, 11-12⁶, 13-15¹⁰, 16⁴, 17-19¹⁰ II (251-272): 1¹⁰, 2¹² III (273-307): 1-3¹⁰, 4⁶ (ultimo fascicolo mancante della pagina finale) Richiami: 
I (1-250): saltuari II (251-272): no 
III (273-307): no Misura dello specchio di scrittura: I (1-250): 250×150 circa 
II (251-272): 250×165 III (273-307): 250×160 circa Rigatura: I (1-250): a colore II (251-272): a colore
 III (273-307): a colore Disposizione del testo: 
I (1-250): 2 colonne, ll. 69 II (251-272): 3 colonne, ll. 62 III (273-307): 3 colonne, ll. 62 
Legatura: restaurata
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.IV.354

    Materia scrittoria: membr. Carte: I, 145, I’ Numerazione: moderna a matita in basso a sinistra Fascicolazione: I (1-73): 1-8⁸, 9¹⁰ (manca l’ultimo foglio) II (74-81): 1⁸ III (82-145): 1-3⁸, 4⁶, 5¹² (mancante degli ultimi 4 fogli), 6-7⁸, 8⁶, 9⁴ Richiami: I (1-73): saltuari II (74-81): no III (82-145): saltuari Misura dello specchio di scrittura: I (1-73): 186×160 II (74-81): 200×150 III (82-145): 195×150 Rigatura: I (1-73): a colore II (74-81): a colore III (82-145): a colore Disposizione del testo: I (1-73): 1 colonna, ll. 48 II (74-81): 2 colonne, ll. 38 III (82-145): 2 colonne, 59 Legatura: restaurata
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.IV.856

    Materia scrittoria: membr. Carte: I, 360, I’ Numerazione: moderna Fascicolazione: 1-12¹², 13¹⁰, 14¹², 15¹⁰, 16-29¹², 30⁴ Richiami: saltuari Misura dello specchio di scrittura: 172×120 circa Rigatura: a colore Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 42 Legatura: moderna
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.IV.936

    Materia scrittoria: membr. Carte: 410 Numerazione: moderna Fascicolazione: 1-20¹², 21⁴, 22-35¹²
 Richiami: sì 
Misura dello specchio di scrittura: 205×145 Rigatura: a colore 
Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 40 circa
 Legatura: moderna
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.V.1217

    Materia scrittoria: membr. Carte: I, 151, I’ Numerazione: moderna a matita in basso a sinistra Fascicolazione: I (1-131): 1-12¹⁰ II (132-151): 1¹⁰, 2⁸, 3³ Richiami: I (1-131): sì II (132-151): sì Misura dello specchio di scrittura: I (1-131): 190×140
 II (132-151): 185×143 Rigatura: I (1-131): a colore II (132-151): a colore Disposizione del testo: I (1-131): 2 colonne, ll. 42 II (132-151): 2 colonne, ll. 38 Legatura: di restauro
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.V.228

    Materia scrittoria: membr. Carte: I, 139, I’
 Numerazione: moderna a matita nell’angolo inferiore sinistro Fascicolazione: 1-14¹⁰ (ultimo fascicolo mancante dell’ultima carta) Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 22 [211] 62 × 25 [144] 49 Rigatura: a colore 
Disposizione del testo: 1 colonna, ll. 49 Legatura: di restauro
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.V.865

    Materia scrittoria: membr. Carte: I, 81 Numerazione: moderna Fascicolazione: 1-4¹⁰, 5-10⁸, 11¹ Misura dello specchio di scrittura: 270×195
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.VI.644

    Materia scrittoria: mista Carte: 133 Numerazione: moderna con timbro in alto a destra Fascicolazione: 1⁸, 2¹, 3-12¹², 13⁶ (mancano le ultime due carte) Richiami: sì Misura dello specchio di scrittura: 285 × 195 = 20 [202] 64 × 20 [60 (10) 60] 45 Rigatura: a colore Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 45 Legatura: restaurata
  • Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv.Soppr. G.VII.969

    Materia scrittoria: membr. Carte: 220 Numerazione: moderna Fascicolazione: 1², 2-18¹², 19¹⁰, 20⁴ Richiami: rifilati Misura dello specchio di scrittura: 170×105 Rigatura: a colore Disposizione del testo: 1 colonna, ll. 23 Legatura: moderna
  • Firenze, Convento di Santa Croce

  • Firenze, Convento di Santa Maria Novella

  • Firmamento, f. 1v

  • Firmiter credimus et simpliciter confitemur

  • Fisica

  • Flagellazione di Cristo

  • Flagellazione di Cristo, f. 80r

  • Flavio Giuseppe

    Storico ebreo (37-38 - 100 circa)
  • Florigere venustatis et forme

  • Flotta di Ottaviano

  • Forma est compositioni contingens

  • Formica, f. 14v (64v)

  • Fornacalia sacra erant

  • Fornicans me cor. ablactavit

  • Fractus longa molestia stomachus

  • Fragmentum de significatione verborum