Personaggi
-
Agostino d’Ippona
Vescovo di Ippona e Padre della Chiesa (354 - 430) -
Alanus Antissiodorensis
Vescovo di Auxerre (1128 - 1185) -
Alberto Magno
Dottore della Chiesa (1193/1206 - 1280) -
Alessandro di Hales
Teologo e filosofo francescano (1170-80 - 1245) -
Alexander de Alexandria
Patriarca di Alessandria d’Egitto e Padre della Chiesa (250 - 328) -
Ambrogio di Milano
Vescovo di Milano e Dottore della Chiesa (333-340 - 397) -
Ambrosiaster
-
Ambrosius Autpertus
Teologo e abate di San Vincenzo al Volturno (ante 740 - 784) -
Ananio
-
Anselmo di Laon
Teologo e filosofo (1050 circa - 1117) -
Antonino Pierozzi
Arcivescovo di Firenze (1389 - 1459) -
Antonio de Macchi
-
Aratore
Diacono e scrittore romano (480-490 - post 544) -
Aristotele
Filosofo greco (384-383 - 322 a.C.) -
Arnaldus Bonaevallis
Teologo e monaco (? - 1156) -
Athanasius Alexandrinus
Padre della Chiesa e vescovo di Alessandria d’Egitto (295 circa - 373) -
Bartolomeo Anglico
Teologo francescano (1200 circa - 1272) -
Bartolomeo da Brescia
Teologo e canonista (seconda metà del XII secolo - 1258) -
Beda il Venerabile
Storico e Dottore della Chiesa (672-673 - 735) -
Bernando da Parma
Giurista (inizio del XIII sec. - 1266) -
Bernardino da Firenze
-
Bernardo di Chiaravalle
Teologo e Dottore della Chiesa (1090-1091 - 1153) -
Boccardino
Miniatore fiorentino (1460 - 1529) -
Bonaventura da Bagnoregio
Teologo e cardinale francescano (1217/1221 - 1274) -
Bonifacio VIII
Papa (1230 circa - 1303) -
Bruno di Segni
Teologo e cardinale (1045 circa - 1123) -
Burcardo del Monte Sion
Scrittore domenicano (sec. XIII) -
Burcardo di Worms
Canonista e vescovo di Worms (950 - 1025) -
Cassiodoro
Politico e storico romano (485 circa - 580 circa) -
Cicerone
Filosofo, politico e scrittore latino (106 - 43 a.C.) -
Coelius Sedulius
Poeta latino cristiano (V secolo) -
Collaboratore del Maestro del 1285
Miniatore -
Collaboratore di Nerio (Maestro dell’Avicenna ms. Lat. 14392)
Miniatore -
Costantino Africano
Medico (1010/1015 - 1087). Traduttore delle opere di Galeno. -
Costantino da Orvieto
Scrittore e vescovo di Orvieto (? - 1256) -
Cromazio d’Aquileia
Teologo e arcivescovo di Aquileia (335/340 - 407-408) -
Eberardo de Clivis
-
Eberardo di Bethune
Grammatico (? - 1212) -
Eberhardus de Coblenza
Copista (fine del XV secolo) -
Egidio Romano
Filosofo e arcivescovo di Bourges (1243/1247 - 1316) -
Egidius de Braga
-
Elbulkassem Elmuthar
-
Elio Donato
Grammatico latino (IV secolo) -
Enrico da Rimini
Teologo domenicano (? - 1314) -
Enrico di Gand
Teologo e arcidiacono di Bruges (1217/1223 - 1293) -
Eugippio
Storico e abate (465 circa - post 533) -
Fausto di Riez
Teologo e vescovo di Riez (? - post 485) -
Flavio Giuseppe
Storico ebreo (37-38 - 100 circa) -
Francesco de Meyronnes
Teologo francescano (1288 circa - 1328) -
Francesco Petrarca
Poeta (1304 - 1374)