Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 5 sin. 2
Item
-
Title
-
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 5 sin. 2
-
Alternative Title
-
1r: No. 123 (sec. XV, in.)
-
Description
-
Materia scrittoria: membr.
Carte: I, 317 (318), II’
Numerazione: moderna a matita
Fascicolazione: 1⁴ (aggiunta di una carta), 2-4¹², 5⁶, 6¹⁴, 7-9¹², 10¹⁰, 11¹⁴, 12¹⁰, 13¹⁴, 14¹⁰, 15¹⁴, 16¹⁰, 17¹⁴, 18¹⁰, 19¹⁴, 20¹⁰, 21¹⁴, 22¹⁰, 23¹⁴, 24¹⁰, 25¹⁴, 26¹⁰, 27¹⁸ (manca una carta), 28²
Richiami: no
Misura dello specchio di scrittura: 245 × 180 = 24 [145] 76 × 27 [46 (7) 46] 54
Rigatura: a colore
Disposizione del testo: 2 colonne, ll. 34
Legatura: restaurata
-
Annotations
-
315v: Iste liber est Ser Cecchus notarius Giusti … de Cortibus quem emit a Ser Guidone presbitero olim Ser Vannis de Aretio pretio sex florenos auri sub anno Domini millesimo cccxvii die xiii mensis februarii. Quod liber est de xxviii quaternis 9 sisternis (1317, 13 febbraio)
-
Finito libro referram gratias Christo. Qui scripsit scribat semper cum Domino vivat. Vivat in coelis Lanfranchus de Pancis de Cremoni in nomine felix. Die mircuri xvi actus est anno domini mcclviii indictione prima intrante ianuario (1258, 16 gennaio - colophon del copista Lanfranco de Pancis)
-
Origin
-
Bologna
-
Language
-
Latino
-
Incipit
-
4r: Gregorius episcopus servus servorum dei
-
Bibliographic Citation
-
Catalogo aperto - Biblioteca Medicea Laurenziana
-
L'analisi del manoscritto e delle miniature e i dati geografici e cronologici si basano su: Sonia Chiodo, "Ad usum fratris... Miniature nel manoscritti laurenziani di Santa Croce (secoli XI-XIII)", Firenze, 2016, pp. 180-181 (cat. 23). Si veda anche Camilla Baldi, "A partire dai manoscritti di Lanfranco de Pancis da Cremona. Un itinerario artistico", in "Codex Studies, 7 (2023), pp. 3-22.
-
Identifier
-
COD0119
- Resource class
- Manuscript